Eccoci alla quinta fase del nostro vulcano... ora c'è la parte artistica e d'estro che tutti noi dobbiamo tirar fuori per il miglior risultato possibile !
Prendiamo alcuni tubetti di tempera nera e bianca come si vede nella foto qui sotto, vabbè non ho coperto la marca, ma vi posso assicurare che a me non me ne viene niente :-)
Prendete due tubetti di tempera nera e vuotateli completamente all'interno della solita bacinella.
Fate altrettanto con tre tubetti di tempera bianca... FATTO ?!? (quanto mi diverte dirlo!)
Aggiungete lentamente dell'acqua ed iniziate a rimestare per ottenere una composizione omogenea e soprattutto NON acquosa... dev'essere leggermente densa per poter lavorare meglio e per coprire col colore tutte le imperfezioni ed i buchetti che eventualmente abbiamo lasciato ! Dovrete ottenere una mistura color GRIGIO SCURO.
Iniziate a dipingere tutta la superficie bianca ponendo attenzione a tutte le increspature che la nostra carta igienica o da giornale avrà fatto... mi raccomando, coprite bene tutto per un miglior risultato. Prendete il pennello di taglio e picchiettate sulle parti che restano un po' bianche !
Una volta ricoperto tutto quanto con questo color GRIGIO SCURO, avremo concluso la PRIMA delle TRE parti che riguarda la decorazione. Il risultato dovrà essere simile a quello fotografato qui sotto. Lasciate asciugare la tempera una notte intera e poi passeremo alla meravigliosa tecnica del pennello secco per evidenziare tutte le ombre e le insenature del Vulcano !
ATTENZIONE: se vi succedesse una cosa come la foto sottostante, ovvero passando più energicamente col pennello vi si sfaldasse il precedente lavoro, niente panico... con un po' di stucco o con un sasso creato artificialmente si può ricuperare ! Sarà la prima cosa che affronteremo durante la seconda fase :-)
cesco
sabato 7 luglio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento